Eccellente
commenti

I migliori insegnanti e tutor di storia

Visualizza più insegnanti

5 /5

Insegnanti livello star con un punteggio medio di 5 stelle e più di 2.009 commenti positivi.

14 €/ora

Le migliori tariffe: il 98% degli insegnanti offre la prima lezione. e un'ora di lezione costa in media 14€.

3 h

Rapidi come saette, gli insegnanti ti rispondono in media in 3h.

Imparare non è mai
stato così semplice

2. Organizza i tuoi corsi di Storia

Dialoga con il tuo insegnante privato di storia per spiegargli/le tuoi bisogni e le tue disponibilità. Programma le lezioni e procedi al pagamento in totale sicurezza utilizzando la chat di Superprof.

3. Vivi nuove esperienze

Il Pass Alunno ti dà un accesso illimitato ai profili di tutti i nostri insegnanti, prof, coach, maestri e alle Masterclass per un mese (rinnovabile). Un mese per scoprire nuove passioni con insegnanti in gamba di Storia.

Le domande più frequenti:

💸 Qual è la tariffa media di un corso di Storia?

Il prezzo medio di una lezione di Storia è di 14 €.

Le tariffe variano in funzione di tre fattori:

  • L'esperienza dell'insegnante di storia
  • Il luogo delle lezioni (a domicilio o online) e la situazione geografica 
  • La durata e la frequenza dei corsi

Il 97% degli/delle insegnanti offre la prima lezione.

Scopri le tariffe degli/delle insegnanti vicino a casa tua.

💡 Perché seguire un corso di Storia?

Dei corsi di Storia con un/un' insegnante specializzato/a sono l'occasione per imparare e progredire velocemente.

Scegli l'insegnante che preferisci e programma, in presenza o online, il corso in totale libertà!

Una chat ti consentirà di conversare direttamente con l'insegnante per scegliere e organizzare le lezioni in piena serenità.

Un motore di ricerca ti permette di trovare la perla rara tra centinaia di insegnanti privati/e.

Lanciati nella ricerca, basta un click!

💻 Gli insegnanti di storia propongono lezioni a distanza?

La maggior parte degli/delle insegnanti di storia propongono corsi di

Storia online.

Non esitare a consultare i loro annunci o utilizzare il motore di ricerca (puoi scegliere il filtro via webcam) per scoprire i corsi di Storia disponibili online.

🎓 Quanti sono gli insegnanti disponibili per dare dei corsi di Storia?

8.221 insegnanti di storia propongono un aiuto storia.

Puoi cercare i lori profili e scegliere quello che corrisponderà di più alle tue necessità.

Scegli il tuo corso tra più di 8.221 profili.

✒️ Che voto medio è attribuito agli insegnanti di Storia?

Su un campione di 2.009 voti, gli/le allievi/e attribuiscono un voto medio di 5 su 5.

Per qualsiasi dubbio o difficoltà, un servizio clienti è disponibile per trovare rapidamente una soluzione (per telefono o via mail, dal lunedì al venerdì).

Conoscere di più sulle domande più frequenti.

Voglia di imparare Storia?

Potrai scegliere tra moltissimi insegnanti di Storia di talento!

Visualizza più insegnanti Inizia subito

Le informazioni essenziali per il tuo lezione di storia

✅ Tariffa media :14€/ora
✅ Tempo di risposta :3h
✅ Insegnanti disponibili :8.221
✅ Formato del corso :In presenza o via Webcam

Essere seguiti/e dai/dalle migliori insegnanti per una prima lezione di storia moderna, contemporanea, antica, medievale

Si ama la storia in Italia ai giorni nostri?

Sebbene la storia sia spesso additata come una materia scolastica difficile da ritenere a mente, nonostante un passato didattico probabilmente non del tutto carico di iniziative didattiche motivazionali in grado di suscitare grandi passioni, questa materia resta ad oggi il fulcro di una cultura generale degna di tale nome.

Se l’epoca corrente è certamente caratterizzata da una crescente apatia culturale riscontrabile nei piccoli e nei giovani, in termini di conoscenza teorica, interesse per le tradizioni e impegno per conoscere la storia d’Italia e del mondo, possiamo comunque affermare che proprio internet, paradossalmente, aiuta a ridimensionare questa incresciosa situazione.

La rete, oggi, consente a chiunque voglia, di informarsi non solo sul presente, ma anche sul passato.

Una leggenda, un mito, un evento storico, una battaglia famosa, le due grandi guerre, la guerra fredda: praticamente tutto può essere conosciuto grazie al web.

È chiaro che spesso il materiale disponibile non è selezionato con sufficiente cura da parte di chi naviga. Ma va riconosciuta ed apprezzata l’iniziativa, insieme alla possibilità di raggiungere determinati angoli del sapere.

La rete, potenzialmente, potrebbe farci arrivare ovunque: dalla rispostina mnemonica da sfoderare in una verifica di storia in classe, alla localizzazione di testi antichi da andare a toccare con mano (anzi con guanto) in una remota e suggestiva biblioteca).

Tutto sta, insomma, nel modo in cui si adopera il web, nel tipo di interesse storico, negli obiettivi specifici della ricerca, nell’insegnante di storia di riferimento (incontrato a scuola, all’università o conosciuto diversamente).

“La scienza degli uomini del tempo”

È così che Marc Bloch, in Apologia della Storia, definisce questa disciplina.

In effetti, il termine greco per storia ἱστορία sta proprio ad indicare una ricerca, un’ispezione ed anche la conoscenza (l’uso aristotelico del termine va proprio in questa direzione).

Con semplicità, potremmo definirla uno studio del passato basato su fonti, documenti.  In particolare, essa ricerca e intende “narrare” fatti ed eventi ritenuti rilevanti per gli uomini.

Storiografia”, invece, è il termine adoperato per indicare, nello specifico, l’insieme delle interpretazioni prodotte dagli storici, ossia una letteratura specifica e specialistica.

Presso una qualsiasi facoltà universitaria in cui sia presente un Dipartimento di Storia, si potrà rapidamente scoprire che “le storie”, anche intese come materie universitarie e/o scolastiche, sono oggi innumerevoli.

Un qualsiasi testo generale di storia in Italia – sia esso destinato alla scuola elementare, media o ai licei – riporta nell’introduzione una sorta di descrizione della materia e dei suoi contenuti.

Quante storie esistono?

Se hai scelto di diventare uno studioso di storia in Italia, avrai già scoperto che accanto alla cosiddetta “storia universale”, esistono numerosissime materie assai specifiche: dalla storia greca a quella medievale, dalla storia moderna a quella contemporanea, dalla preistoria al Rinascimento e chi più ne ha più ne metta.

Sebbene tutti gli storici abbiano una base culturale enorme, per quanto concerne i fatti del passato degli uomini, è chiaro che un medievista sarà altamente specializzato in una data epoca, nella lettura di determinati tipi di fonti e nel ricorso a determinati metodi storiografici. Un esperto di storia contemporanea, invece, sarà, fra le altre cose, anche un culture di filmati storici e dovrà riconoscere che tipi di montaggi siano stati eventualmente praticati, per non cadere in trappole ed invenzioni atte a falsificare gli eventi.

Accomunati tutti dall’intento di conoscere il più possibile ciò che è stato – e che ha fatto in modo che il corso del tempo umano defluisse in una determinata maniera piuttosto che in un altro – gli storici di professione sono mossi, poi, da intenti passionali assai diversi fra loro. E di solito, ogni storico esperto di una determinata epoca, fase e zona del mondo, in realtà, diviene anche esperto di ogni genere di manifestazione culturale legata a quella sfera: lingua, musica, arte, costumi, politica…

Il confronto con le categorie per leggere il presente, naturalmente, resta poi il canale che garantisce a questi storici specializzati di comunicare coi contemporanei e con tutti noi, gente comune.

Naturalmente, categorizzare è utile per confrontare e diffondere conoscenze, ipotesi e descrizioni.

Ma le categorie sono esse stesse oggetto di studi specialistici, che generano dibattiti ed anche fratture anche fra gli stessi storici!

In linea generalissima e solo per aiuto, possiamo innanzitutto citare i cinque periodi che, per quanto concerne la storia d’Europa, sono accettati come riferimenti parametrici da tutti:

  • Preistoria (periodo che precede la nascita della scrittura e di cui abbiamo conoscenza solo grazie alle scienze esatte come biologica, geologia, paleontologia, etc.);
  • Storia antica (caratterizzata sì dalla scrittura, ma iniziata con tre grandi civiltà “idrauliche” in Egitto, Mesopotamia e nella Valle dell’Indo. Essa termina con la guerra greco-gotica per alcuni, con l’ascesa dell’Islam per altri);
  • Storia medievale (che si fa corrispondere alla fase intermedia tra due periodi di progresso e che, dunque, varia da un Paese all’altro; non supera, comunque, il 1517 ed è menzionata la prima volta per iscritto in un testo del 1450);
  • Storia moderna (dal XVI al XIX secolo circa);
  • Storia contemporanea (che, per convenzione, si fa iniziare dalla Rivoluzione Francese e dalla Rivoluzione Industriale).

I campi disciplinari cui si lega la storia

In Italia come all’estero, la storia occidentale ha sempre dato impulso ad innumerevoli altre aree di ricerca.

Qualsiasi disciplina umanistica, ad esempio, non può prescindere dalle conoscenze storiche, siano pure limitate a determinate date, periodi, aree.

Vediamo, in particolare, quali materie di studio riportano, in particolare, il termine “storia” nella loro nomenclatura:

  • La Filosofia della Storia si applica alla ricerca del senso della storia per lo sviluppo umano. Il carattere di questa disciplina è evidentemente teleologico: qual è il senso della storia stessa e dunque dell’uomo nella storia? Esiste una distinzione tra il senso della storia, i suoi fini ed i fini dell’uomo? Anche questo dà origine a sotto filoni disciplinari e correnti di rilievo;
  • La Storia militare analizza conflitti, battaglie, tecniche strategie e strumentazioni di guerra.
  • La Storia sociale, evidentemente centrale nell’ambito delle scienze umane e sociali, cerca di evidenziare le relazioni tra la storia e le trasformazioni della società (la storia del diritto, per non citare che una derivazione della storia sociale, è un esempio di come si tenti di evidenziare il cambiamento delle norme in relazione ad eventi storici ed alla loro ricezione da parte delle società);
  • La Storia economica prende in conto i fenomeni economici del passato, includendo commercio e affari tra stati e valutando la loro contestualizzazione nelle diverse epoche, anche tramite ricerche causali fatte di dati, analisi statistiche, serie storiche.

È evidente che la storia appare intimamente interconnessa con tutte altre discipline che il sapere umano è riuscito a creare e codificare fino ad oggi. La storia, infatti, genera ed è a sua volta generata dagli incroci umani, sociali, generazionali, bellici, commerciali, genetici, tradizionali e matrimoniali.

Studiare storia in Italia significa interessarsi ad un universo disciplinare tanto ampio quanto profondo e ricco di sfaccettature inestimabili. La storia, in tal senso, appare come un linguaggio che è utile parlare e capire per poter decifrare il perché ed il percome di innumerevoli fenomeni: dalla letteratura, alla religione, passando per le norme del diritto e le leggi economiche. Anche la scienza medica ed il progresso scientifico non possono essere analizzati senza ricorrere ad uno studio storico di fatti, dati, esperimenti ed andamenti epidemiologici.

E se ingaggiassi un insegnante di storia privato che ti tolga qualche curiosità sul passato?

Che cosa vuoi imparare?